Conoscete quali sono le principali criptovalute?

Anche oggi aprendo siti di news e facendo ricerche in rete abbiamo scoperto che le criptovalute sono protagoniste di alcune notizie importanti.

Il primo è l’introduzione all’interno di Venmo, un’app di Paypal, del nuovo servizio per vendere, acquistare e scambiare criptovaluta tra l’altro supportati da guide informative e video sul mondo della tecnofinanza.

Altre notizie parlavano di JP Morgan che analizza spesso il settore della blockchain e delle criptovalute, infine l’ingresso dei Dogecoin come moneta di pagamento in un rifornitore di elettronica ma allo stesso tempo la crisi momentanea di un progetto, una visione raccontata da diversi siti e giornali nei mesi di inizio anno.

Con questo articolo parliamdo delle principali criptovalute, vendute, acquista e usate come i soldi tradizionali in tante realtà commerciali e turistiche, online e non online, in piattaforme di prenotazione e acquisti ma anche di giochi e casinò online come www.1xbit.review.

Definizione di criptovaluta e definizione di bitcoin: una bella differenza

Quando si parla di criptovaluta subito si parla di bitcoin, così come quando si cerca di spiegare la blockchain. Il vocabolo criptovaluta o criptomoneta indica questo tipo di soldi, valore che hanno consistenza elettroncia e virtuale e non reale. Con Blockchain si parla di un sistema di sicurezza decentrata alla base della crittografia, sistema di sicurezza che genera le criptovalute.

I bitcoin sono una delle tante criptovalute in circolazione ma non l’unica, essendo la più nominata e usata viene spesso confusa come moneta unica e generale e nella realtà non è così.

Sei elementi importanti della criptovaluta da conoscere

Spiegare come vengono generate le criptovalute e la base del loro funzionamento è molto complicato, si dovrebbe creare un articolo di approfondimento a parte che promettiamo faremo il prima possibile. Nel frattempo, riportiamo i sei elementi importanti delle criptomonete definiti da un autore importante: Jan Lansky.

  1. Il sistema non richiede un’autorità centrale, il suo stato è mantenuto attraverso un consenso distribuito.
  2. Il sistema mantiene un controllo delle unità di criptovaluta e della loro proprietà.
  3. Il sistema determina se possono essere create nuove unità di criptovaluta. Se tali unità si possono creare, il sistema definisce la loro origine e come determinare il loro possessore.
  4. La proprietà di una criptovaluta può essere provata solo crittograficamente.
  5. Il sistema consente di eseguire transazioni nelle quali avviene un cambio di proprietà delle unità crittografiche. La conferma della transazione può essere rilasciata solo da un ente che può provare la proprietà delle Criptovalute oggetto della transazione.
  6. Se vengono date simultaneamente due diverse istruzioni per il cambio di proprietà delle stesse unità crittografiche, il sistema esegue al massimo una delle due.

Elenco delle principali criptovalute

Tra le tante elencazioni di criptovalute, in rete (Wikipedia), abbiamo trovato questa che è molto esaustiva. Dovendo scrivere un articolo sulla blockchain promettiamo anche un approfondimento su ognuno dei nomi che riportiamo perché sono molti.

I Bitcoin sono le prime criptovalute indicate, da non confondere con i Bitcoin Cash, una realtà diversa. I BTC o XBT nascono a gennaio 2009 grazie all’opera di Satoshi Nakamoto, I BCH nascono invece nel 2017 come fork sulla rete BTC. L’elenco delle principali Criptomonete continua con: Ethereum, Ripple, Litecoin, Monero, Waves, Iota, Cardano, Stellar, Tezos, Eos, Zcash, Dash. Ricordiamo anche Libra di Facebook, Dogecoin.