Le slot machine si evolvono di continuo

Le slot machine, sono uno dei passatempi più utilizzati. E proprio per questo non si limitano piu ad essere relegato in casinò o bar, ma sono arrivate anche online. Se da una parte questo rallegra gli appassionati, dall’altra richiede al legislatore uno sforzo ulteriore per tutelare i giocatori. Il web, lo sappiamo, è una risorsa utilissima ma difficile da legiferare. Negli ultimi anni il settore delle slot machine ha visto un incremento notevole, soprattutto grazie ad alcuni giochi specifici che hanno trainato il settore. Il fatturato delle slot online ha sfiorato i 10 miliardi nel 2017, anche grazie al fatto che i giochi di punta (comeAge of the Gods: King of Olympus”, “Blood Suckers”, “Book of Ra Deluxe”, “Fruit Shop”, “Gonzo’s Quest”, “Walloween Fortune”, “Piggy riches”, “Starbust”, “Twin Spin” e “Victorious”) sono diaponibili su più piattaforme consentendo a più persone di poterne usufruire. Ma la multicanalità non si rivela in bene solo per gli utenti. Anche i produttori fisici fi slot si sono aggiornati e hanno deciso di intraprendere la strada delle piattaforme online, garantendosi così un’ulteriore fonte di guadagno.

strategie e collaborazioni per le slot

Un aspetto di cui tenere certamente conto in ottica di multicanalità, ovvero, della fruizione degli stessi titoli di gioco su piattaforme diverse, provando così a unire online e mobile con gioco “ fisico”, come Awp e Vlt. Un percorso già avviato da tutti i produttori, attraverso partnership strategiche e collaborazioni. Sempre pensando alla multicanalità, per esempio, non può sfuggire come questa nuova esigenza possa comunque aprire la strada ai produttori già leader nel settore “terrestre”. Si guardi per esempio al percorso intrapreso dall’italiana Mag Elettronica, già leader nel settore delle Awp, che oltre ad essere approdata già diversi mesi fa nel settore delle Vlt, dov e ha trasferito i suoi titoli slot più famosi, ha anche avviato lo stesso percorso sul canale dell’online. E i dati provenienti dalle reti digitali dove sono installati i giochi della software house padovana, rivelano un certo interesse riscosso dalle sue slot, probabilmente per via della grande notorietà di alcuni suoi titoli tra il pubblico.

Il settore si evolve online

Il settore che più cresce in questo ambito, è quello del mobile. Ormai abbiamo una app per ogni cosa e non poteva certo mancarne una riguardante le slot machine. Più della metà degli utenti intervistati ha dichiarato di giocare da smartphone o tablet, e una minima percentuale da computer, mentre fino a qualche anno fa era quasi l’opposto. Per produttori e sviluppatori, si apre un mondo nuovo con nuove sfide e nuove possibilità da mettere in atto: gli utenti sono sempre più esigenti, e le app di gioco diventano ogni giorno più sofisticate e a misura di dispositivo. Le app sono sempre più intuitive e smart, veloci e adatte a farci giocare in ogni situazione e contesto. adeguarsi ai tempi non solo i giochi, ma anche le forme di pagamento. Una casa di produzione svedese, ha ideato il Cluster pays: non esiste una linea di pagamento, basta trovare cinque simboli uguali per vincere la scommessa, si cancellano e si parte d’acccapo. Semplice, intuitivo e a portata di click.

La domanda sorge spontanea per i giocatori

Ci si chiede se questo sistema prima o poi non influenzerà in qualche modo anche il gioco fisico, portando i giocatori “reali” e quelli virtuali sempre più vicini. Tutte queste innovazioni sono molto interessanti, e portano il legislatore ad essere prolifico e creativo: i divieti nel gioco fisico e delle slot sono sempre più numerosi, e si applicano anche al mondo online con non pochi problemi. In tutto questo non possiamo non includere il prolifico e sempre in cambiamento, settore delle scommesse sportive. Tanto a livello fisico quanto online e su mobile, questo tipo di gioco ormai spopola, tanto da avere siti e app interamente dedicate solo a questo. Anche in questo caso il legislatore, ha moltissimo lavoro da fare per far si che tutti vengano tutelati e non si creino situazioni di illegalità o lacune legislative che permettano a gente poco seria di truffare i cittadini. Si può scommettere su ogni gioco: dai classici calcio ed ippica, ad altre discipline più recenti. È un sistema che fattura mplto denaro, per questo i produttori da tempo hanno deciso di non limitarsi ai negozi fisici e di passare ad internet prima e al mobile dopo, aumentando amcora di più il fatturato.