Viaggiare in Giappone: un’esperienza senza paragoni!

La terra del Sol Levante attira ogni anno migliaia di turisti, provenienti da ogni parte del globo. Ad attirare è la natura incontaminata, la cucina molto raffinata e particolare, la cultura sorprendente, l’architettura stupefacente e l’ospitalità del popolo giapponese. Ogni motivo è buono per preparare la valigia e partire subito. L’importante è comunque farlo preparati, con un ottimo pianificato a disposizione, senza improvvisazioni. Il Giappone è più grande di quello che si possa pensare e sono davvero tantissime le meraviglie da scoprire. Un buon piano di viaggio aiuta ad organizzarsi senza perdersi il meglio delle attrattive da visitare. Idee, spunti e moltissimi consigli, sono disponibili su www.viaggiareingiappone.it un ricco portale che offre informazioni e ispirazioni su dove andare, cosa vedere e come organizzarsi per bene.

Tokyo: la capitale delle meraviglie

Un viaggio in Giappone non può che iniziare con una visita nella capitale: Tokyo. Cosmopolita e tradizionalista allo stesso tempo, la capitale dell’arcipelago giapponese è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. È così grande che è impossibile riuscire a vederla tutta in un unico viaggio. I quartieri e i distretti che la compongono sono numerosi e ricchi di attrattive. Ciascuno si caratterizza per qualcosa di unico e inimitabile, monumenti, servizi e attrattive che è impossibile perdersi.

Distretti e quartieri di Tokyo: conoscerli per pianificare meglio il viaggio

Come abbiamo detto, Tokyo è una città immensa. È composta da ben 23 distretti che coprono una superficie totale di 628 km2 e conta una popolazione di oltre 9 milioni di abitanti. Per citarne alcuni, ricordiamo, ad esempio:

  • Akihabara
  • Shinjuku
  • Asakusa
  • Roppongi
  • Shibuya
  • Harajuku
  • Odaiba
  • Ueno
  • Ginza
  • Aoyama
  • Ikebukuro

Ciascuno di queste zone offre un ventaglio di luoghi d’interesse unico e imperdibile, da scoprire piano piano e rimanerne completamente ammaliati.

Viaggiare in Giappone: quando andare

Ogni stagione è buona per partire per un viaggio in Giappone. Come ogni altro paese al mondo, ogni stagione ha da offrire meraviglie uniche che non si possono osservare in altre parti del globo. Ad esempio, a inizio primavera, quando le piogge sono moderate e le temperature gradevoli, è possibile volare fino in Giappone per assistere alla magnificenza della fioritura dei ciliegi. Un evento molto importante per i giapponesi e bellissimo da vedere in qualunque parco della città.

Anche il tardo autunno è un periodo particolarmente gradevole. Le temperature non sono ancora rigide, le giornate ancora abbastanza lunghe e le piogge limitate. Per chi, invece, ama gli sport invernali, anche la stagione fredda ha le sue attrattive. Il sol Levante infatti ha da offrire diversi divertimenti sportivi per gli appassionati dell’attività fisica all’aria aperta.

Viaggio in Giappone: come organizzarsi

La pianificazione è un elemento importantissimo per un viaggio in Giappone. Che si tratti di un piccolo tour di qualche giorno, piuttosto che di un soggiorno della durata di qualche settimana, è sempre bene sapere cosa andare a vedere, quando e come. La sola città di Tokyo è così grande che gli spostamenti possono anche richiedere diverse ore, ed è facile quindi perdere tempo nel traffico, o perdersi materialmente nei meandri della metropoli.

Quindi, una buona organizzazione, soprattutto in funzione degli spostamenti, è assolutamente indispensabile. Ma sapere dove andare, non è sufficiente. Infatti, una volta deciso cosa andare a vedere e come raggiungere i vari luoghi di interesse, c’è da pensare a molti altri particolari: budget, voli, alloggi, documenti di viaggio, attrezzatura necessaria, valigia, ecc… Ogni parte del viaggio, dall’inizio alla fine, deve essere curata fin nei minimi particolari, così da non tralasciare nulla d’importante. Detto questo, però, è sempre bene rammentare che qualche ora, o giornata, dedicata al “vagabondaggio senza meta” all’interno di un nuovo ambiente, ne fa apprezzare molto di più la scoperta.

Rispettare sempre usi e costumi

Una raccomandazione sempre molto importante da tenere bene in mente quando si viaggia, è quella relativa al rispetto di usi, costumi e tradizioni diverse dalle proprie. Viaggiare in Giappone significa anche visitare un luogo molto diverso dai soliti ambienti. Luoghi dove sono in uso, costumi e abitudini diverse da quelle consuete a cui si potrebbe essere abituati. In un paese come il Giappone, il turista è sempre ben voluto, ma è pur sempre un ospite. Un ospite che deve rispettare le regole locali e non mancare mai di rispetto a nessuno.