Scelta fra station wagon e SUV: mai così facile

station-wagon-o-suv

Un tema molto importante e decisamente discusso è quello dell’acquisto di una nuova automobile; tuttavia, la scelta è complessa e ricade su molti fattori che vanno ad influenzarla, quali la necessità di utilizzare l’automobile per viaggiare, spesso in viaggi familiari lunghi e, quindi, con particolari necessità e caratteristiche tecniche richieste dall’acquirente.

Quasi tutte le famiglie ritengono che uno dei fattori influenti di una vacanza lunga è anche la comodità dell’automobile, all’interno della quale si trascorre molto tempo, a causa dei tanti chilometri effettuati per raggiungere la destinazione, e la scelta principale ricade tra due tipologie di macchine: la station wagon e il SUV, entrambe comode e grandi, capaci di sostenere un viaggio lungo.

Quali sono le caratteristiche di un’automobile per poter viaggiare?

Per permettere di trascorrere molto tempo sulla strada, in primo luogo, una macchina dovrebbe essere comoda, non solo per quanto riguarda la comodità del sedile e della seduta, ma anche la spaziosità della macchina, che deve consentire a tutti i passeggeri la comodità e anche la possibilità di caricare nel porta bagagli abbastanza valigie per tutto il viaggio.

L’automobile deve disporre di tutti i comfort necessari per trascorrere il viaggio in tranquillità, quindi un poggiatesta comodo, regolabile ed ergonomico, e un volante adatto ai lunghi viaggi.
Un altro aspetto importante è la scelta del cambio automatico, che rende più semplice la guida e permette una maggiore attenzione alla strada, dettaglio consigliato per affrontare viaggi lunghi.

Anche la silenziosità del mezzo è importante, preferendo di acquistare una macchina silenziosa e insonorizzata dall’interno, sempre per mantenere la concentrazione alla guida.

Quale automobile preferire per i lunghi viaggi?

Sicuramente, per i lunghi viaggi si consiglia la scelta tra una station wagon e un SUV, entrambe macchine – dal momento in cui ci si rivolge ai marchi top di gamma – estremamente comode per sostenere un lungo viaggio. Tuttavia, trovarsi di fronte ai due modelli e fare la propria scelta risulta molto complicato, poiché dispongono di molte caratteristiche in comune e pochi, ma importanti, elementi che le differenziano.

Analizzando entrambe le automobili nel dettaglio, per chiarificare la scelta, si determinano gli aspetti che le differenziano, e in questo caso si parla di trazioni, spazi interni e consumi, esattamente le cose che rendono difficoltosa la scelta all’acquirente.

La differenza tra SUV e station wagon: come fare la scelta giusta

La scelta dell’automobile deriva da tutte le esigenze e le necessità dell’acquirente, che si trova alla guida. È importante considerare e informarsi su tutti gli aspetti che differenziano le varie automobili, in modo tale da non sbagliare, poiché questo bene dovrebbe essere utile a lungo termine e durare per molti anni.

È importante determinare la natura dell’utilizzo del veicolo, per poi poter fare la propria scelta tra SUV e station wagon. Il punto forte del SUV è la posizione di guida: l’automobile, essendo più alta, rende più confortevole la guida. La trazione è comoda sulle strade in cui la percorribilità è compromessa, quindi sterrati o neve, e la carrozzeria non verrà danneggiata grazie all’altezza del mezzo.

Per quanto riguarda la station wagon, invece, i punti a favore consistono nello spazio e nei consumi; è, infatti, pensata per ottimizzare al massimo i volumi e distribuire lo spazio correttamente per poter portare con sé molti bagagli.
Il peso, inferiore al SUV, rende l’automobile più ergonomica per quanto riguarda i consumi, garantendo l’efficienza e l’utilizzo ottimizzato.

Quali sono le caratteristiche delle station wagon e dei SUV?

I SUV permettono una guida piacevole grazie alla loro altezza e all’ampio spazio, ma i consumi sono molto più elevati a causa del peso dell’automobile. Le station wagon, invece, con un porta bagagli estremamente capiente, hanno consumi meno elevati, tuttavia presentano la difficoltà nella guida urbana, a causa della lunghezza, che supera i 4 metri.

Quali sono le automobili consigliate in entrambe le categorie?

Ovviamente, sulla base degli acquisti medi, è possibile stilare una classifica di tutte le automobili più vendute e scelte dagli italiani per il loro acquisto dell’automobile. Per quanto riguarda la scelta del SUV, tra i modelli più venduti si annovera la Peugeot 3008, compatta e dinamica, che permette un utilizzo e una guida ottimale, consigliata dalla maggior parte dei guidatori.
Se si predilige la station wagon, invece, sono da prendere in seria considerazione tutte le station wagon prodotte dalla Mercedes, soprattutto se Mercedes km 0, le quali sono top di gamma e dispongono di tutte le caratteristiche tecniche adatte per la guida in ogni occasione.