
Perché amiamo viaggiare
Se venisse chiesto a ad un campione di persone a caso come impiegherebbero di più il loro tempo se ne avessero la possibilità, molti di questi darebbero una sola risposta: viaggiando.
Viaggiare è una delle cose più belle della vita. Ogni viaggio rappresenta uno dei capitoli più intensi della nostra vita, e le nostre vacanze sono tra i momenti che ricordiamo con maggiore piacere. Tanti non viaggiano come vorrebbero perché pensano ci vogliano troppi soldi o troppo tempo per organizzare una vacanza.
In realtà, con i mezzi che abbiamo a disposizione al giorno d’oggi, tutti possono organizzare la propria vacanza ideale. Come?
Non ci piacciono le vacanze noiose
Grazie alle guide viaggio online, oggi è possibile venire a conoscenza di posti che vengono sottovalutati o ignorati dalla maggioranza, non perché non valga la pena andarci, ma semplicemente perché non sono ancora entrati nel radar del turismo di massa.
Facciamo un esempio. Quando pensiamo alla Sardegna, cosa ci viene in mente? Quasi certamente le spiagge paradisiache e le acque cristalline. Ma la Sardegna non è solo questo. Grazie alle guide di viaggi online possiamo venire a conoscenza di un’escursione particolare in Sardegna, fatta di visite a siti archeologici o di interesse culturale bellissimi, di centri termali naturali dalle sorprendenti proprietà curative, e molto, molto altro.
Grazie ad internet veniamo a conoscenza anche di modi di concepire un viaggio completamente nuovi. Potremmo definirli dei “viaggi a tema”. Anche in questo caso possiamo fare un esempio.
Il Foliage è la definizione inglese data alle colorazioni rosso-arancione che prendono le foglie degli alberi nel periodo autunnale. Che ne direste di un itinerario lungo questi percorsi, dotati solamente di macchina fotografica e della voglia di riempire gli occhi di questi paesaggi meravigliosi, magari facendo qualche sosta in una baita di legno?
La costa orientale americana offre la possibilità di fare un giro alla scoperta dei fari. Un viaggio on the road nel New England per fotografare i fari che si stagliano nel mare in tempesta è un tipo di viaggio che affascinerebbe molti.
Per non parlare dei percorsi enogastronomici, principalmente incentrati sulla scoperta di gusti e sapori tipici di un posto.
Cose da fare prima di partire
Stabilito l’itinerario, dovremo preoccuparci di prenotare l’alloggio. Se stiamo andando a visitare una grande città, la città dei nostri sogni, un suggerimento è quello di cercare un posto che sia abbastanza centrale. Questo ci permetterà di evitare inutili perdite di tempi per gli spostamenti.
E proprio gli spostamenti sono l’altra cosa che dovremo programmare. I mezzi pubblici sono la scelta più economica, anche se non la più veloce. Per risparmiare, potremmo informarci sulla possibilità di comperare un abbonamento piuttosto che più biglietti singoli.
Un ultimo cenno bisogna farlo su alcuni aspetti di natura pratica. Valutiamo, ad esempio, se sia il caso di stipulare un’assicurazione sanitaria che possa offrirci una copertura medica in caso di emergenza. Nel caso in cui la nostra meta sia all’estero, controlliamo le scadenze dei nostri documenti ed, eventualmente, se sono necessari ulteriori documenti quali visto o passaporto.
Non ci resta che augurarvi buon viaggio!