In cosa consiste l’arbitraggio delle Crypto?

Cosa sono le crypto

Se siamo alla ricerca di una possibilità di investimento online, molto probabilmente ci siamo già imbattuti nel mondo delle criptovalute. C’è ancora molta confusione in merito al loro funzionamento e scopo.

Detto in parole semplici, possiamo definire le Crypto delle rappresentazioni digitali di valore che non hanno un corrispettivo fisico. La loro gestione non è controllata da un’istituzione come una banca, così come avviene per il denaro convenzionale. Ecco perché si parla di sistema decentralizzato.

Possono essere utilizzate per eseguire transazioni, fare acquisti o investimenti. Tutti questi passaggi vengono resi assolutamente sicuri grazie alla tecnologia mediante dei sistemi di algoritmi e crittografia. Ogni moneta digitale ha le sue caratteristiche e viene utilizzata in determinati ambiti piuttosto che in altri. Bitcoin è sicuramente la Crypto più conosciuta, ma anche la più diffusa.

Sul mercato esistono ormai migliaia di Crytpo.

Quando si parla di arbitraggio, ci riferiamo ad un sistema di trading tra i più sicuri per cercare di trarre un profitto dallo scambio di un asset finanziario.

Nello specifico, parleremo brevemente dell’arbitraggio delle criptomonete. Queste possono essere acquistate sugli exchange, che sono delle piattaforme che permettono di acquistare e vendere le criptovalute.

In cosa consiste l’arbitraggio

Il concetto cardine dell’arbitraggio è che possiamo acquistare la stessa Crypto su un exchange per poi rivenderla su un’altra piattaforma dove il suo prezzo è maggiore. E’ da questo scambio che nasce il profitto.

Detta così, potrebbe sembrare un’operazione piuttosto semplice. In realtà ci sono alcuni fattori da considerare.

Uno dei fattori chiave riguarda il tempo. Anche alcuni minuti in questo mondo possono significare molto. Pertanto diventa fondamentale effettuare lo scambio il più velocemente possibile.

Inoltre dovremo andare a calcolare bene le commissioni che l’exchange andrà a trattenere e che ridurranno il margine di profitto.

Qual è il modo migliore per praticarlo

Effettuare l’arbitraggio manualmente è qualcosa di estremamente complicato e rischioso. Ecco perché si utilizzano dei software o delle piattaforme online che vanno a comparare i prezzi degli asset sulle diverse piattaforme, segnalandoci le differenze più importanti.

Alcune di queste sfruttano l’intelligenza artificiale, come arbisgap.com che permette di confrontare in tempo reale il valore delle crypto sui vari exchange e di effettuare la transazione il più velocemente possibile e nel momento più profittevole.

Ora, è bene precisare che non esistono metodi infallibili per fare velocemente una montagna di soldi. L’arbitraggio è comunque un sistema tra i più sicuri per fare trading online con le crypto. Questo perché non bisogna fare delle proiezioni sul breve o sul lungo periodo. Si tratta di fare uno scambio istantaneo.

E per quanto possa sembrare facile, questo metodo va studiato, cercando di implementare una strategia ben precisa con l’obiettivo di massimizzare i profitti e ridurre i rischi di perdita.