Vacanza in Salento con i bambini: qualche consiglio

Perché scegliere il Salento per le proprie vacanze

Se anche noi abbiamo deciso di trascorrere le nostre prossime vacanze in Salento, allora difficilmente rimarremo delusi. Si tratta infatti di una delle terre che più di ogni altra concentrano bellezze paesaggistiche e culturali, buona cucina, tradizione e la possibilità di dedicarsi ad attività interessanti.

Andare in vacanza con dei bambini può presentare qualche difficoltà in più, ma non per questo dovremo rovinarci la nostra vacanza. In questa guida forniremo degli utili consigli per le famiglie con bambini in modo che tutti possano divertirsi e rilassarsi allo stesso tempo.

Dove prenotare

Le possibilità sono davvero tante. Prenotare in albergo ci libererà dallo stress legato alle pulizie, e si rivela certamente la soluzione più comoda, anche se la meno economica. Crediamo che la soluzione ideale per una famiglia con bambini sia un villaggio o un B&B, che di solito hanno delle stanze più comode ad un prezzo più accessibile. Un villaggio di solito mette anche a disposizione delle attività stimolanti anche per i più piccoli.

Quale spiaggia scegliere

Il litorale Salentino alterna delle bellissime spiagge di sabbia ad altre prevalentemente rocciose. Naturalmente, se abbiamo bambini piccoli, andremo a prediligere una spiaggia sabbiosa, dove potranno divertirsi senza correre rischi particolari. Una spiaggia con il litorale basso sarebbe l’ideale. Punta Prosciutto, Torre Lapillo e Marina di Pescoluse hanno proprio questo tipo di conformazione, oltre ad essere rinomate per il colore dell’acqua turchese chiaro.

Scegliere una spiaggia con pineta

Una caratteristica molto bella ed apprezzata è anche legata alla presenza di pinete molto vicine al mare. Grazie ad esse i nostri piccoli potranno giocare o riposarsi anche nelle ore più calde senza rischiare di prendere un’insolazione. Tra le spiagge con pineta più comode vi sono quella di Padula Bianca, a Nord di Gallipoli, o nei pressi dei Laghi Alimini, non lontano da Otranto.

Svolgere delle attività coinvolgenti ed interessanti

Si sa che i bambini tendono ad annoiarsi facilmente, e quindi sarà nostro compito trovare delle attività coinvolgenti che possano rendere anche per loro la vacanza qualcosa di indimenticabile. Le possibilità sono diverse. Potremmo fare delle escursioni in bicicletta nelle campagne salentine. Potremmo anche prenotare un’escursione a cavallo con istruttore. Una giornata potrebbe essere interamente dedicata all’insegna del divertimento in un parco acquatico come lo Splash.

Quando andare in Salento

Le spiagge in questa zona vengono letteralmente prese d’assalto nel periodo clou, che coincide con i mesi di Luglio ed Agosto. In questo periodo le spiagge sono estremamente affollate, addirittura invivibili. Per questo motivo consigliamo di prenotare per i mesi di Giugno o di Settembre. In questi mesi infatti la temperatura è ancora abbastanza calda. Nello stesso tempo le spiagge sono più vivibili, rendendo più facile il nostro compito di tenere sotto controllo i bambini. L’acqua a Settembre è di conseguenza ancora più pulita e limpida. Nello stesso tempo potremo evitare lo stress legato al traffico ed alle difficoltà di trovare parcheggio.

Open